Nel cuore del Distretto Nautico più importante al mondo è attivo il cantiere CirculAction dedicato all’inserimento occupazionale nelle imprese della filiera nautica da diporto.Presso NAVIGO, centro di competenza e network di consulenza di settore, nonché centro operativo del Polo Tecnologico Toscano per la Nautica e la Portualità, il cantiere CirculAction si rivolge a persone in cerca di occupazione e imprese che vogliano acquisire professionalità specialistiche per gestire l’implementazione di modelli di economia circolare.
Persone e imprese possono accedere al cantiere trovando un’offerta di servizi per:
- l’orientamento professionale
- l’accompagnamento all’acquisizione di nuove competenze
- il supporto alla nascita di start-up innovative
Il cantiere è anche un luogo di scambio di esperienze, di informazione e animazione sui percorsi di economia circolare. Chi entra in cantiere potrà partecipare a una serie di iniziative:
- seminari, webinar e living lab
- conferenze
Il cantiere CirculAction è in grado di attivare una Rete locale e interregionale/transfrontaliera - collegata con le reti realizzate dagli altri partner di
progetto - di enti, poli tecnologici, centri servizi, associazioni di categoria, agenzie formative e centri per l’impiego. La Rete consente agli utenti dei cantieri di accedere ad una più ampia offerta di prestazioni e di assistenza per l’inserimento occupazionale, l’auto-imprenditorialità e l’innovazione. Presso il cantiere si trovano operatori economici che propongono:
- l’analisi e ricerca applicata per lo sviluppo di nuovi materiali
- l’integrazione del LCA del prodotto yacht/barca
- tecnologie per le gestione dei consumi energetici in porto
- tecnologie per il monitoraggio ambientale
- la formazione specifica
- la gestione della sicurezza
- la certificazione ambientale
- l’accesso a finanziamenti pubblici